Sanificazione con ozono: i motivi per sceglierla
Chi ha problemi di asma o allergia ha sempre dovuto prestare particolare attenzione a questo aspetto, mentre i fortunati che non soffrono di problemi respiratori hanno dovuto farci i conti soprattutto negli ultimi due anni: stiamo parlando di sanificazione e pulizia degli ambienti in cui viviamo.Â
Pulizie o sanificazione? Pulizie e sanificazione!Â
Pulire, disinfettare e sanificare sono tre azioni estremamente importanti che devono essere compiute abbastanza di frequente per garantirci di vivere il più lontano possibile da polvere, batteri, virus e germi. Anche se spesso utilizziamo questi tre verbi come sinonimi, rappresentano tre atti diversi seppur complementari: è importante fare chiarezza sulla terminologia, in modo da poter scegliere di fare (o far fare) l’uno o l’altro a seconda delle esigenze specifiche di ogni caso.
- Con pulizie si intende la rimozione dello sporco che riusciamo a vedere a occhio nudo: liquidi di varia natura, polvere, grasso. Macchie e sostanze vengono eliminate meccanicamente con acqua, prodotti detergenti o igienizzanti. In un ambiente domestico è solitamente l’azione che viene compiuta più spesso, senza dover per forza ricorrere agli step successivi di sanificazione o disinfezione; per uffici, negozi e altri esercizi la pulizia è il passo da compiere prima di interventi più profondi, necessari data la natura stessa delle attività .
- La sanificazione ha l’obiettivo di eliminare lo sporco non visibile che con la pulizia non si può eliminare, parliamo in particolar modo di batteri e agenti contaminanti. In questo caso i prodotti utilizzati sono detergenti chimici, che ripristinano il livello di igiene a standard accettabili.Â
- Il termine disinfezione indica un insieme di azioni atte alla distruzione (o inattivazione) di microrganismi patogeni, tramite l’utilizzo di agenti disinfettanti chimici o fisici (come il calore o il vapore). Anche in questo caso è d’obbligo procedere prima con la pulizia per evitare che siano lasciati dei residui di sporco che vanificherebbero la disinfezione.
La sanificazione con ozono
Tra gli agenti disinfettanti l’ozono è il migliore per la disinfezione di aria e acqua: in Italia è stato riconosciuto ufficialmente come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore ( prot. n. 24482 del 31 luglio 1996), viene infatti utilizzato da diversi anni nei settori civile, industriale, alimentare e anche in quello sanitario.Â
Il segreto del successo della sanificazione a ozono sta nel fatto che si tratta di una soluzione economica ma anche ecologica, in quanto l’ozono è un gas naturale. È un elemento fortemente instabile che quindi non può essere immagazzinato: si può comunque riprodurre artificialmente grazie a dei macchinari specifici che creano il gas tramite scariche elettriche, queste attrezzature possono essere facilmente trasportate e utilizzate sul luogo che deve essere sanificato. Inoltre, essendo un gas si diffonde non solo nell’aria, ma anche nei tessuti e nei punti più difficili da raggiungere.
L’ozono disinfetta senza bisogno di additivi e detergenti chimici, sfruttando la sua forza ossidante: alle giuste concentrazioni il gas distrugge la struttura molecolare di muffe, batteri, funghi, pollini, acari e inattiva i virus, evitando la proliferazione di questi agenti patogeni.Â
La sanificazione con ozono neutralizza le particelle che causano i cattivi odori (fumo, cibo, vernici, muffa) e li elimina: l’aria è fresca e purificata, ideale per chi soffre di allergie, riniti oppure asma. L’ozono è anche un efficace repellente contro scarafaggi, formiche, pulci e zanzare, fa sì che i batteri non si riproducano evitando quindi la loro proliferazione.
Abbiamo visto prima che l’ozono è un gas naturale fortemente instabile: questo significa che in poche ore si riconverte in ossigeno: sino a quando è attivo distrugge tutto, dopo non ci sono residui che possano dare alcuna protezione. I macchinari per sanificazione ozono possono e devono essere utilizzati esclusivamente da operatori specializzati e in condizioni ben precise: nessuno deve essere presente all’interno dell’ambiente da sanificare (neanche piante o animali).Â
Alessandro Agus Autospurgo effettua le sanificazione con ozono per la decontaminazione di aree ad alto rischio, la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore e infestati da acari e insetti.Â
Vista la delicatezza del tema abbiamo deciso di non offrire soluzioni preconfezionate: prima di qualsiasi intervento viene effettuato un sopralluogo in cui valutiamo con quale metodologia e prodotti operare, comunichiamo i tempi di intervento e poi eseguiamo il servizio con attenzione, precisione, affidabilità e puntualità . Ogni servizio offerto deve essere fatto su misura, in base alle esigenze del cliente: se hai bisogno di una sanificazione negozi, uffici o altri locali contattaci e studieremo la soluzione migliore anche per te!
Scrivi un commento