La nuova tecnologia UV-CIPP per il risanamento tubazioni

Quando uno scarico è difettoso o vecchio provoca conseguenze spiacevoli come macchie di umidità e perdite dalle tubazioni. In questo caso è necessario agire tempestivamente e riparare il guasto. Il risanamento tubazioni, sino a qualche tempo fa, prevedeva la rottura di muri o pavimenti: un intervento abbastanza invasivo, scomodo soprattutto in caso di guasto all’interno di un palazzo e che interessa più appartamenti. 

Negli ultimi anni ha preso piede una tecnica che evita queste operazioni e che risana il tubo direttamente dall’interno, continua a leggere per saperne di più!

Come funziona la tecnologia UV-CIPP

Grazie alla tecnologia UV-CIPP è possibile ripristinare l’integrità e la tenuta di una tubazione senza sostituirla, la riparazione avviene dall’interno con delle resine speciali. 

Vediamo nel dettaglio il funzionamento di questa nuova tecnica. 

La tecnologia CIPP (Cured In Place Pipe o Rivestimento polimerizzato in sito) consiste sostanzialmente nella costruzione di un nuovo tubo all’interno della condotta da riparare. All’interno del tubo ospite (quindi quello danneggiato) si inserisce un tubolare in feltro poliestere o fibra di vetro. Il liner è impregnato con una resina termoindurente (carrier) in grado di resistere all’azione chimica dei fluidi che si trovano nelle tubature. Dopo essere stato inserito nel tubo ospite il liner viene gonfiato e fatto aderire alle pareti di questo. Il passaggio successivo consiste nella polimerizzazione, in cui la resina del liner si indurisce utilizzando raggi UV, acqua calda o vapore surriscaldato. 

Il risultato finale è un nuovo tubo perfettamente aderente a quello vecchio e danneggiato, in grado di assolvere a tutte le funzioni idrauliche e strutturali del suo predecessore. I punti di contatto terminali tra tubo vecchio e nuovo sono sigillati con specifici stucchi leganti. 

Quali tubi si possono riparare grazie alla tecnologia UV-CIPP? 

Utilizzando anche un solo punto di accesso si possono riparare tubazioni lunghe centinaia di metri, o con un diametro che può arrivare fino a 2.500mm., mentre per quanto riguarda la forma del tubo può essere circolare, ovoidale oppure policentrica. La tecnologia UV-CIPP può risanare dall’interno i tubi o le colonne di scarico di bagno e cucina, sia murati che interrati. 

Per essere certi di intervenire in maniera corretta è necessario verificare la causa del guasto: è possibile stabilire l’entità e la posizione del danno tramite una videoispezione.  La tecnologia UV-CIPP risulta più costosa in confronto  ad altri metodi ma è in grado di offrire prestazioni migliori e tempi di riparazione più rapidi. 

In Italia è una tecnologia ancora poco conosciuta: l’Autospurgo Alessandro Agus è stato tra i primi a introdurre il metodo UV-CIPP (definita dalla traduzione italiana della normativa UNI EN 13566- 4:2005, riabilitazione mediante tubi reticolati in sito con raggi UV). 

Grazie a questa tecnologia il risanamento tubazioni senza scavo avviene in breve tempo e senza creare alcun disagio. Contattaci per avere maggiori informazioni: offriamo un servizio veloce e affidabile, frutto dell’esperienza di tre generazioni.Â